La cremazione a Milano 

La cremazione

Pur trattandosi di una pratica antichissima in Italia è stata ammessa dalla chiesa da pochi decenni, incontrando fin da subito il consenso di buona parte della popolazione e risolvendo anche il problema di mancanza di spazio per nuove inumazione nei cimiteri dei grandi centri urbani. In città come Milano e Roma la cremazione è la destinazione di circa l'80% dei servizi funebri svolti.

 

La cremazione costa meno di iun servizio "classico"?

Per quanto la tassa di cremazione possa costare meno di quella dell'inumazione è da considerare che per lo svolgimento del servizio funebre con cremazione sarà comunque necessario quanto utilizzato per un servizio con sepoltura in terra, aggiungendo poi il costo del'urna se non si vuole quella in zinco dove vengono restituite le ceneri dal forno crematorio.
Infine la destinazione delle ceneri in caso di dispersione in altro comune sono una spesa che varia in base alla distanza e al servizio richiesto.

Sottoposta ad un regime di prezzi controllati per un massimo di €  515,69, ogni comune decide quale importo applicare, il comune di Milano ad esempio la incentivata anche grazie ad un costo minore rispetto all'inumazione, applicando una tariffa comunale di € 278,86. 

A Milanoil costo tutto incluso di un servizio funebre medio con cremazione si aggira intorno ai 1500 euro.e.

Costi di una cremazione

 
I costi di una cremazione a Milano sono di:
  • a seguito di funerale
         cremazione salma € 278,86
  • affidamento ceneri o rinuncia € 28,18

         - dispersione ceneri fuori dai cimiteri cittadini € 28,18
          - dispersione ceneri nei cimiteri cittadini € 103,00
          - cassettina ceneri  € 15,78
  • salma indecomposta

          - cremazione € 99,15
          - cassa indecomposti € 51,80
          - trasporto al crematorio di Lambrate € 78,68
  • a seguito di cambio sepoltura

         - cremazione resti ossei € 109.30
 
(I costi sopra indicati si riferiscono alle tariffe  del comune di Milano)
 
A questi costi vanno sommate le prestazioni dall'agenzia funebre interpellata per l'impiego del proprio personale e dei mezzi necessari a svolgere il servizio in tutte le sue parti necessarie. 
 
E' possibile richiedere la cremazione per cambio di sepoltura o richiedere il trasferimento della salma nel comune di residenza quando il decesso avviene in altro comune, come nel caso di un ricovero o incidente, o nel caso in cui il decesso sia avvenuto in un comune che non è provvisto di forno crematorio.
Hanno diritto alla cremazione presso il crematorio del Comune di Milano i defunti che in vita vi erano residenti o che vi sono deceduti.
Solitamente la tariffa comunale per la cremazione comprende anche l'urna cineraria in zinco.
La nostra agenzia dispone di urne e accessori realizzati in vari materiali, anche biologico, tutti conformi, sia per la conservazione delle ceneri , sia per la dispersione.

Trasparenza dei rapporti con i clienti

Il nostro personale si occuperà del disbrigo delle pratiche presso l’ufficio Funerali, sepolture e cremazioni, fisserà data e ora del servizio funebre facendo pervenire alla Parrocchia di competenza tutta la documentazione per il rito Religioso.

Nella tradizione e chiarezza che ci contraddistingie operiamo sempre nella massima trasparenza, comunicando preventivamente tutti i costi e gli oneri per il servizio funebre scelto, i nostri preventivi sono definitivi, tutto incluso.

Il servizio sarà fornito senza alcun compenso supplementare anche nelle giornate di domenica e festivi.

La tessera di socio del R.I.C. garantisce la certezza che la scelta della cremazione sarà rispettata, sollevando i parenti del defunto dalle incombenze di ordine burocratico e normativo.

Siamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi informazione.

contatti

reperibilità 24 ore

Ufficio Milano
Via Tartini, 5 (Zona Dergano)

+39 02 39.32.42.42
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright ©2020, Città di Milano - Tutti i diritti riservati. P.IVA 03373660152